Il presente Codice Etico e di Condotta redatto GECOTECH SRL è rivolto all’organo amministrativo, i propri dipendenti, consulenti della Società e tutti coloro che hanno instaurato o instaureranno rapporti di collaborazione con la società. I destinatari delle norme del codice etico e di condotta sono tenuti a rispettare quanto in esso contenuto ed adeguare i propri comportamenti a quanto contenuto. Il presente codice etico sarà pubblicato sul proprio sito internet e copia dello stesso sarà consegnato a tutti i dipendenti della società. Le regole di comportamento rispettano i principi primari del settore informatico.
I dipendenti della GECOTECH sono soggetti ai seguenti standard etici:
Ogni Dipendente e Collaboratore è tenuto ad utilizzare con cura, diligenza e parsimonia i beni aziendali messi a sua disposizione. Nello specifico, sono richiesti comportamenti responsabili tali da evitare utilizzi impropri da cui potrebbero diversamente derivare danni diretti o indiretti agli interessi di GECOTECH.
Con particolare riferimento alle dotazioni ed apparecchiature informatiche, ciascun Destinatario del presente Codice è tenuto ad usufruirne esclusivamente per finalità connesse allo svolgimento delle proprie mansioni e, comunque, nel rispetto della Policy aziendale e del Disciplinare sulle modalità di utilizzo delle risorse informatiche, di Internet e posta elettronica.
I Destinatari del presente Codice sono responsabili per le attività di ricezione, redazione, archivio e condivisione di informazioni attraverso tutti i dispositivi informatici utilizzati per lo svolgimento dell’attività lavorativa. A titolo esemplificativo, ciascun Dipendente e Collaboratore è tenuto a:
L’Amministratore unico e i Responsabili di settore di GECOTECH, insieme ai Dipendenti e Collaboratori, sono tenuti, nell’espletamento delle proprie funzioni, a non incorrere in situazioni di conflitto di interesse, quali, a puro titolo esemplificativo:
GECOTECH riduce gli impatti ambientali, diretti ed indiretti, associati alla propria attività, per preservare l’ambiente naturale; in particolar modo viene attuata costantemente la raccolta differenziata dei materiali consumati e minimizzato l’utilizzo di carta e smaltimento corretto delle cartucce.
GECOTECH assicura e garantisce il pieno rispetto delle norme poste a tutela della privacy, adottando ed attuando idonee procedure ed efficaci strumenti di gestione. A tal fine vengono adottate le misure previste dal Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni, nonché quanto previsto dalle più diffuse pratiche di riferimento. La privacy di Dipendenti e collaboratori è tutelata mediante l’adozione di adeguate regole in relazione alla tipologia di informazioni da richiedere e mediante l’utilizzo di specifiche modalità di trattamento e conservazione dei dati personali. Il trattamento dei dati personali di Dipendenti e collaboratori è ammesso soltanto nel rispetto della legislazione vigente e, comunque, offrendo agli stessi la più ampia informativa ed assistenza.
Obiettivo primario di GECOTECH è la piena soddisfazione delle migliori e legittime aspettative dei propri Clienti e delle proprie controparti contrattuali, siano esse pubbliche o private. Costituisce, pertanto, condizione essenziale al fine di poter creare, sviluppare e mantenere proficue e durature relazioni con gli Stessi, la capacità di fornire servizi e prodotti di elevata qualità, a condizioni competitive e nel pieno rispetto delle disposizioni poste a tutela della concorrenza e del mercato, nonché dei principi di correttezza, lealtà e professionalità. Pertanto, nell’ambito delle relazioni con i Clienti, i Destinatari del presente Codice Etico sono tenuti a fornire con efficienza e cortesia esatte, complete e trasparenti informazioni concernenti l’oggetto, il prezzo e le modalità di erogazione dei servizi, affinché i Clienti siano in grado di assumere decisioni consapevoli. GECOTECH non intrattiene, direttamente o indirettamente, relazioni con persone di conclamata o sospetta appartenenza ad organizzazioni criminali od altrimenti operanti al di fuori della legalità. La Società si impegna a dare pronto riscontro ai suggerimenti e ai reclami dei Clienti a loro tutela, avvalendosi di sistemi di comunicazione idonei e tempestivi.
La GECOTECH instaura i rapporti con i propri clienti su un criterio di fiducia e trasparenza dell’attività svolta. I rapporti di collaborazione con collaboratori esterni vengono effettuati sulla base di una selezione in base alla propria qualifica professionale, esperienze lavorative, indagini sulla persona.
GECOTECH ha stabilito che la contabilità venga redatta secondo i principi generalmente accolti di veridicità, correttezza e chiarezza. In tal senso, tutti i Destinatari del presente Codice, sono tenuti a collaborare affinché ogni operazione e transazione, verificata ed autorizzata, sia tempestivamente e correttamente riportata nel sistema contabile aziendale secondo i criteri previsti dalla Legge nonché i principi contabili applicabili. In riferimento a ciascuna operazione o transazione, il personale Dipendente è tenuto a conservarne e, su richiesta, esibirne opportuna ed idonea documentazione, in modo da consentire un’accurata registrazione contabile, una pronta individuazione delle giustificazioni sottostanti, un’efficace ricostruzione formale e cronologica, nonché, una puntuale verifica del processo decisionale in termini di legittimità, coerenza, congruità e individuazione delle responsabilità. Vengono promossi ed avviati appositi programmi di formazione e aggiornamento al fine di rendere edotto il personale Dipendente in merito alla compilazione e alla gestione della documentazione contabile.
Nei casi di omissione, falsificazione o imprecisione delle registrazioni contabili o delle relative documentazioni, è fatto obbligo a coloro che ne siano venuti a conoscenza di riferirne immediatamente al proprio superiore gerarchico.
GECOTECH esercita la propria attività nel pieno rispetto della vigente normativa antiriciclaggio (fra le altre il D. Lgs. 231/07 e la nuova Legge n. 186/2014) e delle disposizioni emanate dalle competenti Autorità e, a tal fine, si impegna a rifiutare di porre in essere operazioni sospette sotto il profilo della correttezza e della trasparenza effettuando sempre un adeguata verifica della clientela in rapporto al cliente, prestazione professionale, operazione prodotto.
In virtù di tale linea di condotta, la Società chiede a tutti i Destinatari del presente Codice di operare in modo tale da evitare di essere implicati o coinvolti in operazioni idonee, anche potenzialmente, a favorire il riciclaggio di proventi da attività criminali ed illecite in qualsiasi forma o modo. La Società e tutti i suoi Dipendenti e Collaboratori, inoltre, saranno tenuti a verificare in via preventiva le informazioni disponibili, anche finanziarie, su controparti commerciali, Fornitori e Terzi in genere, al fine di appurare la legittimità della loro attività prima di instaurare con questi rapporti d’affari.
È considerata “informazione riservata” qualsiasi informazione inerente GECOTECH che non sia di dominio pubblico e che, se resa pubblica o comunicata o diffusa a Terzi senza l’autorizzazione degli organi aziendali preposti e, che potrebbe recare pregiudizio a GECOTECH. Più precisamente, nella nozione di “informazione riservata” rientrano tutti i dati, gli atti, le relazioni, i documenti, i disegni, i progetti, le conoscenze, le fotografie o qualsiasi altro materiale attinente GECOTECH, l’Organo Amministrativo, i Dipendenti e Collaboratori, i Fornitori, i Clienti, gli Agenti, i Consulenti, i Partner commerciali ed industriali, nonché l’organizzazione ed i prodotti aziendali, le operazioni e le strategie commerciali, i piani commerciali, i progetti di lavoro, il know-how, i processi tecnologici, le operazioni finanziarie, i procedimenti giudiziali ed amministrativi in cui la Società sia parte. Ciascun Destinatario, in relazione a ciascuna notizia appresa nel corso dell’esecuzione della propria prestazione lavorativa, ha l’obbligo di garantire la massima riservatezza a tutela del patrimonio cognitivo aziendale in ambito tecnico, legale, amministrativo, finanziario, gestionale e commerciale.
In termini più specifici, ciascun Dipendente è tenuto a:
Si considera “dato personale” qualunque informazione relativa a persona fisica o giuridica, ente o associazione, identificata o identificabile, anche indirettamente, tramite riferimento a qualsiasi altra informazione, compreso un numero di identificazione personale; per “trattamento di dati personali”, si intende, invece, qualsiasi operazione o complesso di operazioni svolte con o senza l’uso di strumenti elettronici o comunque automatizzati inerenti la raccolta, l’organizzazione, l’elaborazione, la registrazione, la modificazione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, la comunicazione o diffusione, il blocco o l’interconnessione degli stessi.
GECOTECH si impegna, nel completo rispetto delle norme di cui al D. Lgs. n. 196/2003 e s.m. (Codice in materia di protezione dei dati personali o c.d. Codice della Privacy) a tutelare i dati personali acquisiti, custoditi e trattati in seno alla propria attività. La Società si attiene ai criteri di liceità e correttezza del trattamento, pertinenza alle finalità dichiarate e perseguite, diritto dell’interessato a prendere visione e chiedere correzione, trasparenza, divulgazione a Terzi solo a seguito di espressa autorizzazione, evitandone la perdita, la distruzione ed il trattamento illecito o anche solo improprio.
Il Codice Etico è portato a conoscenza dei Destinatari mediante apposite attività di comunicazione volte a favorire la formazione di una consapevolezza sui principi e le norme etiche oltre che mediante la pubblicazione sul sito internet: www.gecotechsrl.it .
Una copia cartacea del Codice, nella versione più aggiornata, viene consegnata a tutti i Dipendenti al momento dell’assunzione e ai Collaboratori esterni all’atto dell’assunzione dell’incarico.
La violazione dei principi e delle previsioni contenuti nel presente Codice da parte dei dirigenti e Dipendenti della Società, ove configuri anche illecito disciplinare, dà luogo all’immediata instaurazione di un procedimento disciplinare, a prescindere dell’eventuale instaurazione di un giudizio penale nei casi in cui il comportamento stesso costituisca anche reato.
Nell’ambito dei contratti di collaborazione professionale e fornitura di beni, servizi e lavoro, saranno inserite apposite clausole risolutive espresse in relazione ai comportamenti che siano risultati contrari ai principi ed alle previsioni del presente Codice.